Martedì 4 aprile 2023 Introduce Emilio Mariotti, Intervengono: Franco Donatini (già responsabile ENEL delle politiche di ricerca e sviluppo per le fonti rinnovabili) Antonio ed Enrico Trivella (Trienergy srl) Francesco Zaltron (Enerblu cogeneration srl) – Introduzione Mariotti – Comunita_energetiche – rev 2 – Considerazioni sulle CER – Aprile 2023 –…
Venerdì 10 Aprile si è tenuta una riunione in live streaming. Al link seguente è reperibile il file utilizzato per la presentazione 2020.04.07 progetto biomasse calci
Giovedì 24 ottobre 2019, ore 18 Officine Garibaldi, via Gioberti 39, Pisa L’energia nel mondo nel 2018 Fonti primarie e materiali chiave per la transizione energetica Introduce E.Mariotti Presenta l’ing. Bernardino Billi
da ArpatNews 24 maggio 2018 Seconda parte dell’intervista al professor Daniele Fiaschi Nella prima parte dell’intervista al professor Daniele Fiaschi abbiamo affrontato il tema della rinnovabilità della risorsa geotermica. Adesso ci soffermiamo sulla tipologia impiantistica.
Il 15 Dicembre presso la nostra sede presso il circolo ARCI di Pisanova Sauro Pasini ha presentato una relazione dal titolo: EVOLUZIONE DELLE RINNOVABILI NEL PANORAMA ENERGETICO INTERNAZIONALE La Relazione costituiva, limitatamente alle Rinnovabili, un aggiornamento della Relazione: ‘Panorama Energetico Internazionale e sua evoluzione’ di Bernardino Billi e Sergio Ligasacchi con…
Segnalato da Giovanni Vallini Corsi che introducono al mercato delle rinnovabili. http://www.greenpoweracademy.com/
Lo scorso 9 maggio l’Uruguay ha coperto il 100% del proprio fabbisogno energetico nazionale con energie rinnovabili. 70,53% da dighe idroelettriche, 21,13% da impianti eolici, 7,96% da generatori a biomassa e 0,39% da fotovoltaico. Scrive Ecoblog: “A Montevideo il Governo fa sapere che queste prime 24 ore di elettricità al…
Sul supplemento “nòva” de “Il Sole 24 Ore” di oggi domenica 8 maggio 2016 è apparso un interessante articolo rinnovabili oltre la congiuntura sole 24 ore che allego sulle energie rinnovabili, ricco di dati sulla situazione mondiale di queste fonti. Nell’articolo vengono prese in esame solo le fonti eolica e solare,…
Venerdì, 8 aprile 2016, ore 17 al Circolo ARCI “Pisanova” – Isola Verde ha avuto luogo il Seminario dal titolo “Panorama energetico internazionale e sua evoluzione” La recente Conferenza di Parigi dello scorso dicembre, che ha visto una unanime convergenza dei paesi presenti rispetto a una significativa riduzione dell’impiego dei combustibili…