da Altreconomia di Duccio Facchini — 24 gennaio 2017 Se la produzione italiana dei rifiuti mantenesse le dinamiche attuali -ovvero in calo costante- e la raccolta differenziata raggiungesse il 65% -come il nostro Paese si era impegnato a fare entro il 2012-, la capacità di incenerimento già installata sarebbe già…
da l’Astrolabio, 07-04-2016
di Sergio Gatteschi Promuovere il buongoverno, combattere l’ampliamento delle discariche e l’export dei rifiuti, recuperare materia ed energia, smontare miti e tabù che hanno impedito, in particolare alle Regioni del Mezzogiorno d’Italia, di uscire dallo stato di perenne emergenza. Valorizzare il vero significato di Economia Circolare e dell’espressione “Zero Waste”…
Nota su strategia per il recupero energetico dei rifiuti urbani Franco Donatini