Venerdì 25 marzo 2022, ore 18.00 in remoto sulla piattaforma Google Meet i è tenuto il seminario La guerra in Ucraina aspetti geoplitici, questione energetica. Introduce Emilio Mariotti Intervengono dr. Alessandro Vivaldi (Intellego) e Ing.Bernardino Billi (TriplaE)
di Gian Cosimo Grazzini Qualcosa si sta muovendo nel mondo, in Europa e anche in Italia sul fronte del cambio di paradigma dalla esaltazione della competizione a quello della collaborazione. Affermazioni come “ Creare un mondo sano, giusto e sostenibile. Trovare nella circolarità il nostro futuro: come nell’amicizia e nell’amore,…
di Mario Cioni 16 Luglio 2016 Renzi al Tigem di Napoli «Napoli è la capitale del futuro» «Napoli è capitale del futuro a condizione che ci creda e ci credano gli abitanti di questo territorio, e l’investimento che facciamo su Bagnoli ha come obiettivo fare di questi luoghi terra di…
Di Gian Cosimo Grazzini Sul supplementoDomenica de Il Sole 24 Ore di oggi 24 aprile 2016 è stato presentato dall’autore, con un articolo intitolato Democrazia in folle, il libro di cui all’immagine. Per l’argomento trattato e per quanto l’autore stesso ne dice mi sembra che sia un’analisi interessante del fenomeno…
Contributo di Gian Cosimo Grazzini Segnalo questo libro perché lo considero interessante sia per le analisi che per le proposte. L’autore parte dall’affermazione che i due pilastri di una democrazia funzionante sono la legittimità e l’efficienza. Le democrazie occidentali sono in crisi per un deficit sia di efficienza che di…
Una notizia che dire che non ha avuto grande risonanza sulla stampa italiana è eufemistico. I lavoratori americani della Chrysler hanno bocciato in un referendum l’accordo sottoscritto da Marchionne e dal capo del sindacato. Come giudicherà questa sconfitta il grande manager in maglione? Accuserà gli operai statunitensi di comunismo? E…