Giovedì 24 Ottobre 2019 presso le officine Garibaldi via Gioberti 39, Pisa l’ing. Billi ha tenuto un seminario dal Titolo L’energia nel mondo nel 2018 – Fonti primarie e materiali chiave per la transizione energetica. Ha introdotto la presentazione Emilio Mariotti Al link seguente è possibile trovare il materiale utilizzato per…
Il 15 Novembre presso la Scuola di Ingegneria di Pisa, organizzato dall’associazione Energia Ecologia Economia di Pisa, si è svolto il seminario dal seguente titolo: “Scenario attuale e futuro del gas naturale, approvigionamento logistica e impiego” Il seminario comprendeva i seguenti interventi: Sviluppi del mercato del gas naturale e delle…
Il 3 Novembre ha avuto luogo presso la sede dell’associazione la presentazione dal titolo “Sviluppi del mercato mondiale del gas naturale e delle relative infrastrutture” tenuta dall’ing. Billi Seminario Billi 3Nov2017
A cura di Gian Cosimo Grazzini Sull’argomento della sismicità indotta dalla iniezione di acqua nelle rocce profonde è apparso questo interessante articolo sul numero di settembre 2016 della rivista “Le Scienze”, edizione italiana di “Scientific American”. Dalla lettura dell’articolo si apprende che non si tratta solo di micro sismicità…
Il 17 maggio si è tenuta a Salonicco la cerimonia per l’avvio dei lavori di costruzione del Trans Adriatic Pipeline. Il 13 maggio i cantieri avrebbero dovuto partire anche in Salento, ma nel luogo indicato dalla società non si è visto nessuno. Forse perché l’azienda non ha ancora risposto alle…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo http://www.imille.org/2016/03/si-una-nuova-politica-energetica/
La prima cosa da dire è che, nonostante che nella pubblicistica si parli di referendum sulle trivelle, non si tratta di autorizzare o fermare nuove trivellazioni. Si tratta solo di decidere se le piattaforme di estrazione di petrolio e di gas attualmente attive nei nostri mari (entro le 12…
Il 17 Aprile si terrà in Italia il referendum promosso da nove consigli regionali e appoggiato da varie associazioni ambientaliste. Il referendum conterrà un solo quesito referendario, che sarà: “Volete che, quando scadranno le concessioni, vengano fermati i giacimenti in attività nelle acque italiane anche se c’è ancora gas o…
Un’inchiesta del periodico L’Altreconomia
L’articolo di Tommaso Franci pubblicato su L’Astrolabio si trova qui