Giovedì 24 Ottobre 2019 presso le officine Garibaldi via Gioberti 39, Pisa l’ing. Billi ha tenuto un seminario dal Titolo L’energia nel mondo nel 2018 – Fonti primarie e materiali chiave per la transizione energetica. Ha introdotto la presentazione Emilio Mariotti Al link seguente è possibile trovare il materiale utilizzato per…
Giovedì 24 ottobre 2019, ore 18 Officine Garibaldi, via Gioberti 39, Pisa L’energia nel mondo nel 2018 Fonti primarie e materiali chiave per la transizione energetica Introduce E.Mariotti Presenta l’ing. Bernardino Billi
Al circolo Arci Pisanova, mercoledì 21 febbraio 2018 Guido Magneschi (Senior Advisor Global CCS Institure, Brussels) ha tenuto il seminario dal titolo “CCS Status and Technologies” Al link seguente trovate la traccia della presentazione. Tecnologie CCS – presentazione per associaz EEE Alla presentazione è seguita una discussione sulle prospettive delle…
Associazione Energia Economia Ecologia Arci Pisanova, mercoledì 21 febbraio 2018, ore 17,30 CCS Status and Technologies Ing. Guido Magneschi Senior Advisor Global CCS Institure, Brussels Interventi di Pietro Barbucci e Sauro Pasini
No one will fund the only technology that can save the US coal industry, according to a new Moody’s report Moodys prevede che a meno di riuscire ad applicare processi di cattura e deposito della CO2 prodotta, il declino del carbone per la produzione di energia elettrica si accentuerà ancora…
A cura di Gian Cosimo Grazzini Sull’argomento della sismicità indotta dalla iniezione di acqua nelle rocce profonde è apparso questo interessante articolo sul numero di settembre 2016 della rivista “Le Scienze”, edizione italiana di “Scientific American”. Dalla lettura dell’articolo si apprende che non si tratta solo di micro sismicità…
di Mario Cioni 16 Luglio 2016 Renzi al Tigem di Napoli «Napoli è la capitale del futuro» «Napoli è capitale del futuro a condizione che ci creda e ci credano gli abitanti di questo territorio, e l’investimento che facciamo su Bagnoli ha come obiettivo fare di questi luoghi terra di…
Entro i termini previsti è stato ratificato a New York il protocollo stilato alla Conferenza delle parti (COP21) di Parigi. Alcuni stati cercano di adottare politiche che favoriscano la diminuzione della dipendenza dalle fonti fossili ma gli interventi sono spesso contraddittori e in Europa “a 28” non sembra sia facile trovare la…
Venerdì, 8 aprile 2016, ore 17 al Circolo ARCI “Pisanova” – Isola Verde ha avuto luogo il Seminario dal titolo “Panorama energetico internazionale e sua evoluzione” La recente Conferenza di Parigi dello scorso dicembre, che ha visto una unanime convergenza dei paesi presenti rispetto a una significativa riduzione dell’impiego dei combustibili…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo http://www.imille.org/2016/03/si-una-nuova-politica-energetica/