da Altreconomia di Ilaria Sesana — 9 novembre 2018 La società ha un’esposizione nel settore pari a 2 miliardi di euro ma il 9 novembre ha ufficializzato che non fornirà più coperture assicurative per la costruzione di nuove centrali. In generale, tra le istituzioni finanziarie cresce l’attenzione agli investimenti nei…
Il Corso si compone di una serie di seminari tenuti da: SIMONE D’ALESSANDRO (UNIVERSITÀ DI PISA) TOMMASO LUZZATI (UNIVERSITÀ DI PISA) entrambi economisti dell’Università di Pisa impegnati nella ricerca di possibili approcci alla contraddizione apparentemente insanabile tra equilibrio economico ed equilibrio ecologico FRANCESCO GESUALDI (CENTRO NUOVO MODELLO DI SVILUPPO) da sempre impegnato sul tema…
Mercoledì, 30 Novembre 2016 alle ore 18 presso il Circolo ARCI, Via Vittorio Frascani, (Presso Isola Verde) – Pisa si è svolto il secondo Seminario a cura della Prof. Maria Laura Ruiz dal titolo: LA SITUAZIONE ECONOMICA OGGI IN ITALIA ED EUROPA Questi gli argomenti trattati –Brexit – Sistema finanziario ed economia…
Lo scorso 13 Ottobre presso i locali del Circolo ARCI di Pisanova si è svolto il seminario tenuto dalla Prof. Maria Laura Ruiz sul tema della situazione economica in italia e in Europa. Al link seguente trovate le slides che sono servite come traccia della presentazione. Per chi lo…
Entro i termini previsti è stato ratificato a New York il protocollo stilato alla Conferenza delle parti (COP21) di Parigi. Alcuni stati cercano di adottare politiche che favoriscano la diminuzione della dipendenza dalle fonti fossili ma gli interventi sono spesso contraddittori e in Europa “a 28” non sembra sia facile trovare la…
Il presidente di Banca Etica (Be) e il presidente della Fondazione Culturale Responsabilità Etica (del gruppo Be) commentano COP21