L’integrazione monetaria in Europa. Origini, crisi, istituzioni e teorie economiche
economia , Eventi , evento in evidenza , Evidenza / 12 Giugno 2018

Il 22 Giugno alle 17 e 30 presso la nostra sede al Circolo ARCI presso Isola Verde Via Vittorio Frascani, Pisa il Prof Pompeo Della Posta presenterà il suo ultimo libro dal titolo: L’integrazione monetaria in Europa. Origini, crisi, istituzioni e teorie economiche. Per introdurre all’argomento della permanenza nell’euro entrato di…

Nuovi record nel mondo per solare e rinnovabili
Evidenza , Rinnovabili / 17 Maggio 2018

Le Scienze, 5 aprile 2018 Nel 2017, nel mondo sono stati installati 98 gigawatt di energia solare, più di qualunque altra fonte energetica rinnovabile, fossile o nucleare. Bene anche l’intero comparto delle rinnovabili, in cui la Cina è leader, grazie a un investimento circa doppio rispetto a Stati Uniti e…

Il clima futuro porterà più migranti in Europa
Evidenza , Riscaldamento globale / 23 Dicembre 2017

Le Scienze, 21 dicembre 2017   Verso la fine di questo secolo nell’Unione Europea le richieste di asilo potrebbero aumentare notevolmente rispetto a oggi a causa del continuo aumento della temperatura media del pianeta e dei conseguenti cambiamenti climatici nei paesi di provenienza dei migranti (redazione)   L’articolo si trova…

Migrazioni e clima: la lezione dell’Ottocento
Evidenza , Riscaldamento globale / 15 Dicembre 2017

Le Scienze, 21 novembre 2017   I cambiamenti climatici furono tra le cause delle carestie e della povertà dell’Europa del XIX secolo, e sono stati perciò determinanti per alcune delle ondate migratorie tra il sud ovest della Germania e gli Stati Uniti: dove oggi i cittadini di origine tedesca sono…