Il progetto Sherwood: tradizione e innovazione per i piccoli borghi montani. 19 maggio 2021 seminario del dott. Emilio Mariotti il bosco come strumento per la creazione di valore, di posti di lavoro e per il ripopolamento dei Comuni montani.
Giovedì 24 Ottobre 2019 presso le officine Garibaldi via Gioberti 39, Pisa l’ing. Billi ha tenuto un seminario dal Titolo L’energia nel mondo nel 2018 – Fonti primarie e materiali chiave per la transizione energetica. Ha introdotto la presentazione Emilio Mariotti Al link seguente è possibile trovare il materiale utilizzato per…
Il 15 Novembre presso la Scuola di Ingegneria di Pisa, organizzato dall’associazione Energia Ecologia Economia di Pisa, si è svolto il seminario dal seguente titolo: “Scenario attuale e futuro del gas naturale, approvigionamento logistica e impiego” Il seminario comprendeva i seguenti interventi: Sviluppi del mercato del gas naturale e delle…
Il 3 Novembre ha avuto luogo presso la sede dell’associazione la presentazione dal titolo “Sviluppi del mercato mondiale del gas naturale e delle relative infrastrutture” tenuta dall’ing. Billi Seminario Billi 3Nov2017
08 marzo 2017 Nuovi promettenti catalizzatori a base di vanadio sono stati scoperti da una collaborazione tra due dei maggiori laboratori di ricerca statunitensi: si tratta di un notevole passo avanti per le tecniche che consentono di scindere le molecole di acqua con l’energia solare, ottenendo i cosiddetti “combustibili…
da il Foglietto, 14 aprile 2016
27-01-2016 di Diego Gavagnin Questo articolo, apparso recentemente su “Industria Energia” esamina i fattori che stanno dietro l’inarrestabile discesa del prezzo del petrolio, per concludere che questa volta non si tratta del tradizionale andamento ciclico del suo mercato, ma di una crisi irreversibile, che lo porterà ad essere sostituito dal…
da Le Scienze, 21 novembre 2015 Le concentrazioni di anidride carbonica nell’atmosfera hanno raggiunto le 400 parti per milione – un livello che il pianeta non conosce da centinaia di migliaia di anni – causando un aumento della temperatura media globale di un grado Celsius. Tuttavia, l’energia proveniente da fonti…