Le Scienze,21 giugno 2018 Il recente blocco all’importazione dei rifiuti di plastica da parte della Cina, che assorbiva oltre il 72 per cento di quelli prodotti a livello globale, rende evidente l’insufficienza degli attuali sistemi di recupero: entro il 2030 potremmo essere sepolti da una montagna di plastica non…
Le Scienze, 5 aprile 2018 Nel 2017, nel mondo sono stati installati 98 gigawatt di energia solare, più di qualunque altra fonte energetica rinnovabile, fossile o nucleare. Bene anche l’intero comparto delle rinnovabili, in cui la Cina è leader, grazie a un investimento circa doppio rispetto a Stati Uniti e…
di Pietro Greco, dalla rivista Micron L’articolo è qui
Le Scienze, 17 marzo 2016 I gas serra prodotti dalla Cina sono triplicati negli ultimi decenni, ma il suo contributo al riscaldamento globale è rimasto intorno al 10 per cento, secondo un calcolo che tiene conto delle emissioni in atmosfera nel periodo 1750-2010. Il risultato è dovuto al fatto che…