Tecnologie CCS (Carbon Capture and Storage) – Seminario del 21 Febbraio 2018

Al circolo Arci Pisanova, mercoledì 21 febbraio 2018 Guido Magneschi (Senior Advisor Global CCS Institure, Brussels) ha tenuto il seminario dal titolo “CCS Status and Technologies” Al link seguente trovate la traccia della presentazione. Tecnologie CCS – presentazione per associaz EEE Alla presentazione è seguita una discussione sulle prospettive delle…

Rapporto Moody’s sul futuro del carbone
Combustibili fossili , Evidenza , Temi / 30 Gennaio 2018

No one will fund the only technology that can save the US coal industry, according to a new Moody’s report Moodys prevede che a meno di riuscire ad applicare processi di cattura e deposito della CO2 prodotta, il declino del carbone per la produzione di energia elettrica si accentuerà ancora…

Gran Bretagna: nel 2016 l’eolico supera il carbone

Nel 2016 le centrali eoliche del Regno Unito hanno generato più elettricità delle centrali a carbone, un fatto mai successo prima nella storia elettrica britannica. 11,5% di produzione da eolico contro il 9,2% del carbone. Scrive Lifegate.it: “Nell’ultimo rapporto annuale dell’Agenzia internazionale per l’energia (Aie) sugli scenari energetici globali, si…

Swept under the rug

di G.Cosimo Grazzini Con questo titolo, che in italiano può essere liberamente tradotto in “scopare la polvere sotto il tappeto”, alcune associazioni ambientaliste hanno pubblicato un rapporto che mette in evidenza come alcuni paesi del G7, fra i quali anche l’Italia, stiano tradendo lo spirito e gli impegni presi nella…

Il nero profondo del carbone

da Altreconomia, 6 maggio 2016 Il combustibile che viaggia dalla Colombia all’Italia per alimentare le nostre centrali termoelettriche porterebbe con sè le storie di violazioni dei diritti umani. Secondo la Ong olandese PAX, solo nel dipartimento del Cesar sarebbero 3mila i morti, 200 i desaparecidos e 55mila i desplazados vittime di gruppi paramilitari finanziati anche dall’industria…

Panorama Energetico Internazionale – seminario 8 Aprile 2016

Venerdì, 8 aprile 2016, ore 17 al Circolo ARCI “Pisanova” – Isola Verde ha avuto luogo il Seminario dal titolo “Panorama energetico internazionale e sua evoluzione” La recente Conferenza di Parigi dello scorso dicembre, che ha visto una unanime convergenza dei paesi presenti rispetto a una significativa riduzione dell’impiego dei combustibili…

PANORAMA ENERGETICO INTERNAZIONALE E SUA EVOLUZIONE

Il documento redatto da Sergio Ligasacchi e Bernardino Billi è scaricabile al seguente link PANORAMA ENERGETICO INTERNAZIONALE E SUA EVOLUZIONE Prefazione di Franco Donatini Presidente Associazione Energia Ecologia Economia La recente Conferenza di Parigi dello scorso dicembre, che ha visto una unanime convergenza dei paesi presenti rispetto a una significativa riduzione…