Servono Obiettivi Coerenti per una Strategia Efficace

4 Aprile 2017
di Tommaso Franci

E’ all’esame del Parlamento italiano la proposta di modifica della Direttiva 2012/27UE per l’efficienza energetica. L’obiettivo al 2030, formulato dalla Commissione UE in termini di riduzione dei consumi, non è adeguato perché non distingue fra gli effetti della crisi e il livello di efficienza effettivamente conseguito. Inoltre, l’obiettivo obbligatorio dell’aumento percentuale annuale di risparmi di energia risulta penalizzante per Paesi come l’Italia, perché non tiene conto dei risultati già conseguiti e del maggior costo per conseguirne di nuovi attraverso un più alto livello tecnologico. Gli Amici della Terra tornano a proporre la “Ricetta Italiana” per la scelta di obiettivi relativi all’intensità energetica e per una strategia realistica ed efficace.

76 Comments

Lascia un commento