Perché sul clima gli scettici hanno torto

31 Dicembre 2015

I dati che indicano che il riscaldamento globale è reale e provocato dalle attività umane provengono da campi diversi – dalla meteorologia all’oceanografia fino alla palinologia – ma puntano a un unico modello coerente, mentre gli scettici, appena il 3 per cento dei climatologi, si rifanno a singoli dati “anomali” e puntano a spiegazioni differenti e incoerenti fra lorodi Michael Shermer

 

 

126 Comments

Lascia un commento