L’inceneritore sportivo

18 Luglio 2016
Piste da sci: dalla nera lunga 180 metri alla verde, e poi trekking, climbing. Tutto questo si potrà fare sul tetto di un enorme inceneritore a Copenaghen. Arrivati in cima c’è anche un bar per rifocillarsi.
Intanto, sotto, nell’inceneritore verranno bruciate circa 400mila tonnellate di rifiuti ogni anno, sarà prodotta energia elettrica e acqua calda per teleriscaldare case e uffici e, grazie alle tecnologie di filtraggio adottate, dal camino non usciranno gas nocivi e pure i residui della combustione saranno riciclati per l’edilizia e l’agricoltura.
Quattro web cam seguono i lavori di costruzione, così che i cittadini possano vedere come proseguono. La struttura, su una superficie pari a sette campi di calcio, è quasi completata. La centrale e il centro sportivo saranno inaugurati entro l’autunno dell’anno prossimo.
In Danimarca ogni inceneritore è monitorato costantemente dall’agenzia per l’ambiente e i dati sulle emissioni sono pubblici, online. L’ultima discarica è stata chiusa negli anni Settanta.
Un altro mondo.
(Fonte: Ansa.it)

No Comments

Lascia un commento