Le Scienze, 14 novembre 2017
Convertendo totalmente l’agricoltura convenzionale in agricoltura biologica, la domanda mondiale di cibo potrebbe essere soddisfatta solo aumentando fino a un terzo in più l’estensione dei terreni coltivati. L’aumento delle aree coltivate sarebbe evitabile se il passaggio al biologico fosse limitato al 60 per cento delle coltivazioni, ma solo dimezzando gli sprechi di cibo e le aree destinate ai mangimi (redazione)
2 Comments