La responsabilità umana nei fenomeni meteo estremi

4 Aprile 2017

28 marzo 2017

 

L’aumento della frequenza dei fenomeni meteorologici estremi – come i lunghi periodi di siccità in alcune regioni del globo e le devastanti alluvioni in altre – ha un preciso responsabile: le emissioni di gas serra prodotte dalle attività umane che, attraverso il riscaldamento globale, alterano il movimento delle masse d’aria fra i poli e le regioni tropicali (redazione di Le Scienze)

 

trovate l’articolo qui

No Comments

Lascia un commento