Energia ecologia economia.
Il nome della nostra associazione riunisce e tiene assieme tre grossi nozioni, che spesso vengono percepite come distanti, autonome, svincolate; o addirittura in conflitto tra loro.
È opinione comune difatti che lo sviluppo economico sia incompatibile con la sostenibilità ambientale; che le scelte in materia di energia impongano condizionamenti di natura economica; che l’ambiente sia minacciato dall’industria energetica.
Noi crediamo invece che un’armonia sia possibile tra queste tre fondamentali attività.
Anzi, che l’armonia sia doverosa e necessaria.
E che sia anche urgente trovarla, in un Mondo spaventato che si affretta a innalzare muri.
Noi siamo in perfetta sintonia con le parole di Ban Ki-moon: “L’energia è il filo d’oro che collega la crescita economica, maggiore equità sociale e un ambiente che permette al mondo di prosperare.”
Però riteniamo necessario aggiungere un avvertimento: non basta il filo, bisogna anche imparare a cucire!…
Difatti, per costruire e poi mantenere l’armonia, è importante un’informazione rigorosa e non settaria, ed è centrale il ruolo della politica. Di una buona politica.
Di una politica cioè che non decida sulla base di emozioni o, peggio, di interessi di parte. Ma che sia capace di accogliere le informazioni e di valutarle. Che abbia capacità di ascolto, coraggio nel fare le proprie scelte, costanza nel perseguirle.
Sembra una velleità sperare in una Politica (con la P maiuscola) che abbia queste doverose qualità, che sappia armonizzare energia, ecologia, economia?
Invece, non ci è difficile comunicarne l’immagine ed i metodi; basta solo rifarci alla nostra Storia.
Per noi il manifesto politico più efficace è l’affresco trecentesco di Ambrogio Lorenzetti “le conseguenze del Buon Governo”. Considerato un puro omaggio pittorico al paesaggio ideale toscano, è invece un potente documento programmatico, tuttora attualissimo.
Una perfetta sintesi di armonia (anche negli spazi) tra le attività umane e lo sfruttamento equilibrato delle risorse naturali, che i vertici della Repubblica di Siena vollero fosse dipinto sulle pareti della sala del Governo, perché fosse di ispirazione e monito alle loro decisioni.
Questa è l’intenzione del nostro blog: attualizzare alle tecnologie odierne il messaggio di Lorenzetti, per dare le più approfondite informazioni a chi ha responsabilità di prendere decisioni.
Siano per scelte strategiche, o per il bilancio familiare. Ma perseguendo sempre la strada di una possibile armonia.