Ai sensi dell’art. 13 Decreto Legislativo 196/03 (di seguito D.Lgs.), si informano gli utenti del nostro sito in materia di trattamento dei dati personali.
Quanto sotto non è valido per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i link presenti sul nostro sito.
Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è Associazione EEEnergia (in seguito denominata Tripla e), che ha sede legale presso il Circolo Arci Pisanova, in via Frascani N. , 56100 Pisa.
Luogo e finalità di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati solo da partecipanti all’associazione e collaboratori di Tripla e nominati incaricati del trattamento al fine di espletare i servizi richiesti (gestione anagrafica utenti).
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di servizi sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.
L’inserimento dei dati personali dell’utente all’interno di eventuali maling list, al fine di invio di messaggi occasionali o periodici, avviene soltanto dietro esplicita accettazione e autorizzazione dell’utente stesso.
Comunicazione dei dati
I dati forniti dagli utenti non saranno comunicati a soggetti terzi salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessario per l’adempimento delle richieste e di eventuali obblighi contrattuali.
Gli incaricati del trattamento che si occupano della gestione delle richieste, potranno venire a conoscenza dei suoi dati personali esclusivamente per le finalità sopra menzionate.
Nessun dato raccolto sul sito è oggetto di diffusione.
Tipi di dati trattati
Dati forniti volontariamente dagli utenti
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Facoltatività del conferimento dei dati
Salvo quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali per richiedere i servizi offerti dalla associazione. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
Modalità di trattamento dei dati
I dati personali sono trattati con strumenti manuali e automatizzati, per il tempo necessario a conseguire lo scopo per il quale sono stati raccolti e, comunque per il periodo imposto da eventuali obblighi contrattuali o di legge.
I dati personali oggetto di trattamento saranno custoditi in modo da ridurre al minimo, mediante l’adozione di idonee e preventive misure di sicurezza, i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
Diritti degli interessati
Ai soggetti cui si riferiscono i dati spettano i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 che riportiamo di seguito:
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere informazioni:
a) sull’origine dei dati personali;
b) sulle finalità e modalità del trattamento;
c) sulla logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) sugli estremi identificativi dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) sui soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Uso dei cookie in questo sito
Questo sito usa cookie per migliorare l’uso del sito e fornire servizi e funzionalità ai suoi utilizzatori.
E’ possibile limitare o disabilitare l’uso dei cookie tramite il browser web; tuttavia, senza cookie alcune o tutte le funzionalità del sito potrebbero essere inutilizzabili.
I cookie sono piccoli frammenti di testo archiviati sul suo browser attraverso il sito web che si visita. I siti web utilizzano i cookie per memorizzare informazioni sulla sua navigazione, sulle sue preferenze o per gestire l’accesso ad aree a lei riservate. I gestori dei siti web e i soggetti che attraverso i medesimi siti li installano possono accedere esclusivamente ai cookie che hanno archiviato sul suo browser. Qui può trovare maggiori informazioni sui cookie: http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie.
I cookie si differenziano per le seguenti tipologie:
COOKIE TECNICI
Questi cookie sono essenziali per portare a termine attività richieste dall’utente. Per esempio, per memorizzare informazioni fornite dall’utente mentre naviga nel sito o per gestire lo stato di “login” durante la visita.
COOKIE DI PROFILAZIONE
Questi cookie memorizzano informazioni legate all’uso del sito per fornire informazioni personalizzate a scopo promozionale.
COOKIE DI TERZE PARTI
I cookie di terze parti sono sono quei cookie inviati al computer dell’utente da altri siti diversi da quello che si sta navigando.I cookie di terze parti derivano dall’uso di contenuti visualizzati sul sito che si sta visitando ma provenienti da server esterni. A titolo di esempio cookie di terze parti possono essere inviati quando si visualizzano nel sito contenuti quali: video di YouTube, box di Facebook o di Twitter, mappe di Goolge Maps o simili. Questi cookie possono essere utilizzati dalle terze parti per registrare l’utilizzo del sito Web a scopo di marketing.
Qui di seguito trovate un elenco dei cookie che possono essere utilizzati su questo sito con l’indicazione della tipologia e della eventuale provenienza da siti di terze parti
COOKIE
Cookies | Terza parte | Scopo | Tipo |
---|---|---|---|
_ga | Questo cookie è usato dai servizi di Google Analytics per distinguere i visitatori unici nelle statistiche, non traccia il comportamento dei singoli utenti. Contiene un numero unico casuale o una stringa di lettere e numeri per identificare il browser, gli orari e le date di interazione con il sito, ed gli strumenti di marketing o le pagine di provenienzache hanno portato al sito. | TECNICO | |
_gat | Questo cookie è usato dai servizi di Google Analytics per distinguere i visitatori unici nelle statistiche, non traccia il comportamento dei singoli utenti. Contiene un numero unico casuale o una stringa di lettere e numeri per identificare il browser, gli orari e le date di interazione con il sito, ed gli strumenti di marketing o le pagine di provenienzache hanno portato al sito. | TECNICO | |
aip_magazine_issue | Questo cookie è usato dal nostro sito per ottimizzare la navigazione durante la visita di un utente ma le informazioni ottenute non vengono memorizzate per tracciare il comportamento del singolo utente. | TECNICO | |
__utma | Questo cookie è usato dai servizi di Google Analytics e viene memorizzato dal browser alla prima visita della pagina. Se viene cancellato viene di nuovo memorizzato alla successiva visita con un diverso ID unico. Questo cookie viene utilizato per distinguere i visitatori unici del nostro sito ed è aggiornato ad ogni visualizzazione di una pagina. L’ID unico viene utilizzato per assicurare a Google Analytics la validità e l’accessibilità del cookie e come ulteriore misura di sicurezza. | TECNICO | |
__utmb | Questo cookie è usato dai servizi di Google Analytics e viene memorizzato dal browser alla prima visita della pagina. Se viene cancellato viene di nuovo memorizzato alla successiva visita con un diverso ID unico. Ogni volta che l’utente visita una pagina il cookie viene aggiornato per scadere dopo 30 minuti. Questo permette di misurare l’attività di un visitatore considerando come visita unica una serie di attività che non si interrompa per più di 30 minuti. | TECNICO | |
__utmc | Questo cookie è usato dai servizi di Google Analytics e viene memorizzato dal browser alla prima visita della pagina per poi essere cancellato quando l’utente chiude il browser. Viene utilzzato per determinare se la visita è da considerarsi l’inizio di una nuova sessione o parte di una sessione precedente. | TECNICO | |
__utmt | Questo cookie è usato dai servizi di Google Analytics e non è normalmente presente nella configurazione standard. Viene utilizzato solo se sono stati definiti dei metodi customizzati per l’invio di informazioni a Google Analytics. | TECNICO | |
__utmz | Questo cookie è usato dai servizi di Google Analytics e serve per determinare come l’utente è arrivato sul sito: direttamente, attraverso un link esterno, attraverso una ricerca, un link in un e-mail oppure un annuncio pubblicitario. | TECNICO | |
PREF | Google Per maggiori informazioni leggi la Privacy Policy di Google: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/ |
Google utilizza i cookie, come i cookie PREF, NID e SID, per contribuire alla personalizzazione degli annunci nelle proprietà di Google, come la Ricerca Google. Ad esempio, li utilizziamo per memorizzare le tue ricerche più recenti, le tue interazioni precedenti con gli annunci di un inserzionista o i risultati di ricerca e le tue visite al sito web di un inserzionista. In questo modo possiamo mostrarti annunci personalizzati su Google. | PROFILAZIONE |
NID |
Google Per maggiori informazioni leggi la Privacy Policy di Google: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/ |
Google utilizza i cookie, come i cookie PREF, NID e SID, per contribuire alla personalizzazione degli annunci nelle proprietà di Google, come la Ricerca Google. Ad esempio, li utilizziamo per memorizzare le tue ricerche più recenti, le tue interazioni precedenti con gli annunci di un inserzionista o i risultati di ricerca e le tue visite al sito web di un inserzionista. In questo modo possiamo mostrarti annunci personalizzati su Google. | PROFILAZIONE |
VISITOR_INFO1_LIVE | YouTube Per maggiori informazioni leggi la Privacy Policy di Google: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/ |
YouTube utilizza vari cookies che vengono scaricati quando si visualizza una pagina che ingloba un video. Il cookie VISITOR_INFO1_LIVE è classificato da http://www.onlinecookieaudit.com/cookieinfo/VISITOR_INFO1_LIVE/12/ come cookie tecnico e serve a stimare l’utilizzo della banda ed altre informazioni relative a come gli utenti utilizzano Youtube ma non memorizzano informazioni utili ad identificare il singolo utente. | PROFILAZIONE |
YSC |
YouTube Per maggiori informazioni leggi la Privacy Policy di Google: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/ |
Youtube utilizza vari cookies che vengono scaricati quando si visualizza una pagina che ingloba un video. Come spiegato sul sito http://cookiepedia.co.uk/cookie/11564737 il cookie YSCè usato per visualizzare annunci pubblicitari rilevanti per te ed i tuoi interessi. Sono anche usati per limitare il numero di volte in cui visualizzi un annuncio e per misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie. | PROFILAZIONE |
PREF | YouTube Per maggiori informazioni leggi la Privacy Policy di Google: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/ |
Un browser invia i dati di questo cookie con le richieste ai siti di Youtube. Il cookie GEUP potrebbe memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, in particolare la tua lingua preferita (ad esempio l’italiano), il numero di risultati di ricerca che desideri visualizzare per ogni pagina (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza di attivazione del filtro SafeSearch di Google. | PROFILAZIONE |
GEUP | YouTube Per maggiori informazioni leggi la Privacy Policy di Google: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/ |
Un browser invia i dati di questo cookie con le richieste ai siti di Youtube. Il cookie GEUP potrebbe memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, in particolare la tua lingua preferita (ad esempio l’italiano), il numero di risultati di ricerca che desideri visualizzare per ogni pagina (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza di attivazione del filtro SafeSearch di Google. | PROFILAZIONE |
Come si possono limitare o disabilitare i cookie?
Ogni browser offre metodi per limitare o disabilitare i cookie. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie visitate i link appropriati:
Internet Explorer
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione dei cookie
Chrome
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Safari
http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Facoltatività del conferimento dei dati
Salvo quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali per richiedere i servizi offerti dalla società. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
Modalità di trattamento dei dati
I dati personali sono trattati con strumenti manuali e automatizzati, per il tempo necessario a conseguire lo scopo per il quale sono stati raccolti e, comunque per il periodo imposto da eventuali obblighi contrattuali o di legge.
I dati personali oggetto di trattamento saranno custoditi in modo da ridurre al minimo, mediante l’adozione di idonee e preventive misure di sicurezza, i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
Diritti degli interessati
Ai soggetti cui si riferiscono i dati spettano i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 che riportiamo di seguito:
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere informazioni:
a) sull’origine dei dati personali;
b) sulle finalità e modalità del trattamento;
c) sulla logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) sugli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) sui soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.