In Islanda la CO2 iniettata nel suolo diventa roccia

24 Giugno 2016

Le Scienze, 13 giugno 2016

 

Successo oltre le aspettative per il progetto pilota Carbfix, che dal 2012 studia la cattura e lo stoccaggio nel sottosuolo dell’anidridie carbonica emessa da una delle più grandi centrali geotermoelettriche del pianeta. In presenza di acqua e basalto, la CO2 disciolta forma dei precipitati: in meno di due anni, il 95% dell’anidiride carbonica reiniettata è diventata rocciadi Davide Michielin

No Comments

Lascia un commento