COP 21 Quali le conclusioni del Summit di Parigi

16 Dicembre 2015

A questo indirizzo trovate il documento finale del Summit

http://unfccc.int/resource/docs/2015/cop21/eng/l09r01.pdf

Paolo Magneschi suggerice due articoli per approfondire le decisioni prese a Parigi.

http://www.theguardian.com/global-development/2015/dec/15/climate-change-deal-five-reasons-glad-five-reasons-gloomy

http://www.internazionale.it/opinione/george-monbiot/2015/12/13/l-accordo-sul-clima-parigi-fallimento-promesse

Francesco Oriolo propone di firmare questa petizione in cui si chiede di approfondire le reali cause dei cambiamenti climatici prima di prendere decisioni costose dal punto di vista economico

http://blueshift.nu/10-fragor-ban-ki-moon-cop21-pcc15/

Il governo Italiano dopo il decreto “Sblocca Italia” che apriva la strada alle perforazioni per la ricerca petrolifera nei nostri mari, forse ci ripensa. E’ di ieri la proposta di un emendamento cehe imponga il limite delle 12 miglia a tale ricerca.

Nel frattempo il costo del petrolio continua a diminuire e  l’unico mercato in crescita continua da molti mesi è quello del trasporto su gomma.

mercato auto 2015

 

Con questi fatti apparentemente contraddittori, quale futuro è immaginabile per i combustibili fossili, quale strategia per il futuro energetico Italiano e mondiale.

Frontespizio: foto-cop-21-stephane-Mahe-Reuters

395 Comments

Lascia un commento