I sistemi di climatizzazione con pompe di calore geotermiche reversibili, utilizzano in inverno il calore estratto in estate e lo restituiscono agli stessi ambienti senza scambio con masse fluenti come l’aria o le acque sotteranee.
Mercoledì 7 aprile 2021 si è svolto un incontro in live streaming sulla Transizione Energetica. Sono state offerte due presentazioni: “due conti sulla Transizione Energetica” di Renato Papale e “l’idrogeno nella Transizione Energetica” di Bernardino Billi
Venerdì 10 Aprile si è tenuta una riunione in live streaming. Al link seguente è reperibile il file utilizzato per la presentazione 2020.04.07 progetto biomasse calci
Giovedì 24 Ottobre 2019 presso le officine Garibaldi via Gioberti 39, Pisa l’ing. Billi ha tenuto un seminario dal Titolo L’energia nel mondo nel 2018 – Fonti primarie e materiali chiave per la transizione energetica. Ha introdotto la presentazione Emilio Mariotti Al link seguente è possibile trovare il materiale utilizzato per…
Giovedì 24 ottobre 2019, ore 18 Officine Garibaldi, via Gioberti 39, Pisa L’energia nel mondo nel 2018 Fonti primarie e materiali chiave per la transizione energetica Introduce E.Mariotti Presenta l’ing. Bernardino Billi
di Stefano Caserini — 1 novembre 2018 L’ultimo rapporto del comitato Onu sul clima ha posto nuove frontiere per contrastare il climate change. Occorre agire subito Tratto da Altreconomia 209 — Novembre 2018 L’articolo è qui
Le Scienze, 6 dicembre 2018 Mentre in Polonia è in corso la Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (COP24), arrivano risultati poco confortanti sulle emissioni globali di CO2, la principale responsabile dell’effetto serra: dopo la pausa del biennio 2014-2016, quando i dati generali sono stati in…
AmbienteInforma, 16 novembre 2018 L’articolo è qui
da ArpatNews, 14 novembre 2018 Come procedono l’Italia e l’Europa nel raggiungimento dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 L’articolo è qui
da Ambiente Informa, 10 ottobre 2018 Il rapporto ISPRA è qui, l’articolo di sintesi è qui