Il consumo mondiale di energia nel 2014 è stato di 12.928,4 milioni di tonnellate di petrolio equivalente (TOE), cosi suddiviso tra le diverse fonti di energia primaria: – petrolio 32,57% -carbone 30,03% -gas naturale 23,71% -nucleare 4,44% -rinnovabili 9,25% Si riportano di seguito i dati di consumo…
CarI Amici, Sono contrario in assoluto al documento con primo firmatario Il Prof Balzani http://www.energiaperlitalia.it/lettera-al-governo/ per motivi che elenco e relativamente al punto 1 , seguiranno i commenti relativi agli altri punti. I sostenitori della creazione di una cultura parsimoniosa dovrebbero spiegare come un calo del discutibile PIL, a causa della…
Il papa entra nel merito del problema ambientale, con un atteggiamento nuovo e deciso, individua i mali della nostra società nel mercantilismo e nella distribuzione diseguale delle risorse, invita i governi e tutti gli uomini a prendere coscienza e a cambiare stile di vita. Per il testo integrale: http://www.repubblica.it/esteri/2015/06/18/news/l_enciclica_laudato_si_di_papa_francesco_il_testo_integrale-117143256/ L’uomo…
Nel 1972 furono pubblicati i due libri in immagine. Riferendomi al dibattito che si è aperto sulla lista a seguito della pubblicazione da parte di Mariotti del link relativo alla lettera inviata nell’ottobre 2014 da un gruppo di ricercatori bolognesi al Governo (http://www.energiaperlitalia.it/lettera-al-governo/) vorrei innanzitutto fare una osservazione di metodo:…
E’ di questi giorni la notizia che la scoperta dei sostanziosi giacimenti di gas in Egitto potrebbe far smuovere la situazione sull’approvigionamento europeo e italiano di gnl, in questo scenario potrebbe rivalutarsi la funzione dei rigassificatori compreso quello di Livorno. https://it.notizie.yahoo.com/eni-punta-hub-mediterraneo-del-143230537.html
Un rapporto dell’International Energy Agency (IEA) del 2014 https://www.iea.org/publications/freepublications/publication/africa-energy-outlook.html traccia le linee di sviluppo per il mercato energetico in Africa. Il 30% delle scoperte di gas e olio negli ultimi 5 anni e un mercato delle rinnovabili in espansione fanno intuire un grande sviluppo in questo settore nei prossimi anni….
Dalle due inchieste di cui allego i link emergerebbe l’inutilità del rigassificatore di Livorno (che a tutt’oggi risulta inattivo). Oltre a costituire un danno di 900 milioni di Euro che dovremo accollarci come consumatori, questo costituisce un’altra mazzata alle previsioni dei tecnici, una iniezione di sfiducia in una opinione…
Gas, scoperta da record: Eni trova in Egitto il più grande giacimento del Mediterraneo, così titolava un articolo comparso sulla Repubblica il 30 Agosto u.s. http://www.repubblica.it/economia/2015/08/30/news/gas_scoperta_da_record_eni_trova_in_egitto_il_piu_grande_giacimento_del_mediterraneo-121890016/ Questo giacimento sarebbe il più grande attualmente scoperto nel Mediterraneo e potrebbe produrre nei prossimi decenni gas naturale pari a 5.5 miliardi di…