Leggi l’articolo originale su ZEUS News – https://www.zeusnews.it/n.php?c=26532
ZEUS News – www.zeusnews.it – 12-03-2018] Spetta all’Australia il primato per aver realizzato il primo treno completamente alimentato a energia solare. Leggi l’articolo originale su ZEUS News – https://www.zeusnews.it/n.php?c=26200
da BioEcoGeo, 25 luglio 2017 Come saranno le batterie del futuro? Quali opportunità di mercato ci sono per chi vuole investire nel settore? Tesla spazzerà via la concorrenza o sarà presto sostituita da qualche disruptive innovator, magari cinese o indiano? L’articolo è qui
da ArpatNews 17/01/2017 07:30 Per il futuro si rende necessaria una sempre più forte integrazione tra le politiche e gli investimenti del settore dei trasporti su strada e quelli del settore energetico
L’intera rete ferroviaria dei Paesi Bassi è alimentata da elettricità ”pulita”. Leggi l’articolo originale su ZEUS News – http://www.zeusnews.it/n.php?c=24948
21 dicembre 2016 Messo a punto un nuovo metodo che riduce di 50 volte la quantità di platino necessaria nei catalizzatori delle celle a combustibile a idrogeno. Lo studio, realizzato dall’Iccom-Cnr nell’ambito di una collaborazione internazionale, è stato pubblicato su Science e dimostra come sia possibile abbattere drasticamente i costi…
da Arpatnews Martedì 03 Gennaio 2017 Un rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) valuta le ultime tendenze ambientali nel settore dei trasporti e presenta esempi dei diversi passaggi necessari in termini di tecnologia, urbanistica e comportamento della società per rendere il trasporto più sostenibile
di Tommaso Franci I principali strumenti di intervento per la riduzione delle emissioni inquinanti dei mezzi di trasporto stradale pesante e per la tutela della qualità dell’aria, oltre agli standard dei combustibili, sono oggi gli standard tecnologici previsti dalle normative UE per gli autoveicoli: http://astrolabio.amicidellaterra.it/node/1121
http://www.zeusnews.it/n.php?c=24694
L’80 per cento delle aree urbane del mondo ha un inquinamento dell’aria oltre i limiti posti dall’Organizzazione mondiale della Sanità. Lo rivela la nuova banca dati sull’inquinamento atmosferico di 795 città in 67 paesi pubblicata dalla stessa OMS. La situazione è particolarmente allarmante nei paesi in via di sviluppo, dov’è…