Mantenimento del regime di maggior tutela nella fornitura di energia elettrica

Un disegno di legge attualmente in discussione per il mercato e la concorrenza intende porre fine, a decorrere dal 1° luglio 2018, al regime di “maggior tutela” nel settore dell’energia elettrica. Questo regime prevede la definizione amministrata, da parte dell’Autorità, dei prezzi dell’energia elettrica per i consumatori domestici che non abbiano…

Il progetto di abolizione del regime di tutela nella fornitura dell’energia elettrica

Il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza intende porre fine, a decorrere dal 1° luglio 2018, al regime di “maggior tutela” nel settore dell’energia elettrica, che prevede la definizione amministrata, da parte dell’Autorità, dei prezzi dell’energia elettrica per i consumatori domestici che non abbiano ancora scelto…

Le ragioni dell’astensione nel Referendum del 17 Aprile (Edmondo Ioannilli)

Come noto la validità del Referendum richiede che ad esso partecipi almeno il 50/100 degli aventi diritto al voto. In teoria, essendo stato proposto un quesito al Popolo Italiano, questo dovrebbe esprimersi apertamente partecipando al voto in modo da permettere di stabilire l’opzione maggioritaria. La pratica e’ ben diversa. La serietà…

Referendum del 17 aprile: cosa si vota, quali ragioni per il sì e per il no

Il 17 Aprile si terrà in Italia il referendum promosso da nove consigli regionali e appoggiato da varie associazioni ambientaliste. Il referendum conterrà un solo quesito referendario, che sarà: “Volete che, quando scadranno le concessioni, vengano fermati i giacimenti in attività nelle acque italiane anche se c’è ancora gas o…

Il clima e la bolla finanziaria

Chi investe ancora sui combustibili fossili nonostante il cambiamento climatico sta rischiando circa 2mila miliardi di dollari nei prossimi 10 anni. Un rapporto del think tank “Carbon Tracker” fa i conti in tasca alle imprese del settore energetico. E l’Italia è tra i primi 15 Paesi al mondo più esposti…

Seminario 20 Novembre 2015 I meccanismi del mercato dell’energia – Presentazioni

IL 20 Novembre presso l’SMS si è svolto il terzo seminario. Lo scopo del seminario era chiarire come si costiuisce il prezzo dell’energia elettrica. Le presentazioni del Prof. Romano Giglioli e di Pietro Barbucci sono scaricabili ai seguenti indirizzi: giglioli seminario 20.11 Barbucci seminario – 20.11 La discussione ha messo…

Seminario 20 Novembre 2015 I meccanismi del mercato dell’energia

Seminari Energia Ecologia Economia – 2015 Venerdì, 20 novembre 2015, ore 17 Centro Espositivo Museale S. Michele degli Scalzi Viale delle Piagge, Pisa Conferenza I meccanismi del mercato dell’energia Relatori: Ing. Pietro Barbucci, Prof. Romano Giglioli Coordina Franco Donatini Presidente Associazione Energia Ecologia Economia Locandina: I meccanismi del mercato dell’energia