Venerdì 10 Aprile si è tenuta una riunione in live streaming. Al link seguente è reperibile il file utilizzato per la presentazione 2020.04.07 progetto biomasse calci
Giovedì 24 Ottobre 2019 presso le officine Garibaldi via Gioberti 39, Pisa l’ing. Billi ha tenuto un seminario dal Titolo L’energia nel mondo nel 2018 – Fonti primarie e materiali chiave per la transizione energetica. Ha introdotto la presentazione Emilio Mariotti Al link seguente è possibile trovare il materiale utilizzato per…
Giovedì 24 ottobre 2019, ore 18 Officine Garibaldi, via Gioberti 39, Pisa L’energia nel mondo nel 2018 Fonti primarie e materiali chiave per la transizione energetica Introduce E.Mariotti Presenta l’ing. Bernardino Billi
Associazione Energia Ecologia Economia Venerdì 29 marzo 2019, ore 21 presso il Circolo ARCI Pisanova si è tenuto un seminario dal titolo Industria 4.0 – cosa è, che conseguenze avrà Presentazioni di Evaldo Bartaloni e Andrea Bonaccorsi Industria 4.0 Bartaloni 29 Marzo 2019 Industria 4.0 Bonaccorsi 29 marzo 2019
06 febbraio 2018 Continuando con l’attuale modello di sviluppo per garantire una vita soddisfacente a tutta la popolazione mondiale servirebbero da due a sei volte le risorse biologiche e ambientali del pianeta. Soddisfare i bisogni sociali globali richiede una radicale ristrutturazione delle infrastrutture, delle tecnologie, delle istituzioni e dei mercati…
11 dicembre 2018 L’effetto serra sta invertendo una tendenza generale al raffreddamento della Terra, il cui clima nel giro di un secolo o poco più potrebbe tornare a somigliare a quello di circa tre milioni di anni fa, se non addirittura di 50 milioni di anni fa. La preoccupazione maggiore…
di Duccio Facchini — 6 dicembre 2018 Il recentissimo rapporto Global Carbon Budget lancia l’allarme: nonostante gli impegni internazionali per contenere il riscaldamento globale, quest’anno si chiude con un aumento di oltre il 2% di biossido di carbonio, dopo un periodo di stasi. Le cause: crescita dell’uso del carbone e…
di Stefano Caserini — 1 novembre 2018 L’ultimo rapporto del comitato Onu sul clima ha posto nuove frontiere per contrastare il climate change. Occorre agire subito Tratto da Altreconomia 209 — Novembre 2018 L’articolo è qui
Le Scienze, 6 dicembre 2018 Mentre in Polonia è in corso la Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (COP24), arrivano risultati poco confortanti sulle emissioni globali di CO2, la principale responsabile dell’effetto serra: dopo la pausa del biennio 2014-2016, quando i dati generali sono stati in…
AmbienteInforma, 16 novembre 2018 L’articolo è qui