Mercoledì 7 aprile 2021 si è svolto un incontro in live streaming sulla Transizione Energetica. Sono state offerte due presentazioni: “due conti sulla Transizione Energetica” di Renato Papale e “l’idrogeno nella Transizione Energetica” di Bernardino Billi
Al circolo Arci Pisanova, mercoledì 21 febbraio 2018 Guido Magneschi (Senior Advisor Global CCS Institure, Brussels) ha tenuto il seminario dal titolo “CCS Status and Technologies” Al link seguente trovate la traccia della presentazione. Tecnologie CCS – presentazione per associaz EEE Alla presentazione è seguita una discussione sulle prospettive delle…
Il 3 Novembre ha avuto luogo presso la sede dell’associazione la presentazione dal titolo “Sviluppi del mercato mondiale del gas naturale e delle relative infrastrutture” tenuta dall’ing. Billi Seminario Billi 3Nov2017
Il 7 maggio 2016 a Gramolazzo (LU) ha avuto luogo una giornata di studio sul tema: Il ruolo delle biomasse nella produzione di energie rinnovabili e di nuove filiere produttive in Garfagnana e Lunigiana Comitato organizzatore: Avv. Nicola Poli, sindaco di Minucciano Dott. Paolo Fantoni, presidente Unione Comuni della Garfagnana Sig. Riccardo Ballerini,…
Le Scienze, 8 dicembre 2015 I dati che indicano che il riscaldamento globale è reale e provocato dalle attività umane provengono da campi diversi – dalla meteorologia all’oceanografia fino alla palinologia – ma puntano a un unico modello coerente, mentre gli scettici, appena il 3 per cento dei climatologi, si…
Anche l’idroelettrico nasconde alcune insidie, come spiegato in questo articolo de “L’Astrolabio”
L’articolo di Tommaso Franci pubblicato su L’Astrolabio si trova qui
I piccoli comuni spesso danno il buon esempio nel campo delle scelte energetiche, con un governo sensato del territorio locale. L’articolo è pubblicato da BioEcoGeo
qui l’articolo di sintesi nel sito di Arpat con il link al rapporto completo
Non è semplice capire tutti i retroscena dello scandalo Volkswagen. Sicuro che la Volkswagen ha fatto una bruttissima figura per aver manipolato i computer di bordo. Però mi chiedo: – perchè le auto diesel del marchio tedesco sono state le uniche provate dall’Università della West Virginia nei test eseguiti? http://www.theicct.org/sites/default/files/publications/WVU_LDDV_in-use_ICCT_Report_Final_may2014.pdf – si sa…