Giovedì 11 maggio 2023, ore 18.00 Introduce Emilio Mariotti, Interviene Andrea Dini (primo ricercatore CNR c/o Istituto di Geoscienze e Georisorse, Pisa)
Martedì 4 aprile 2023 Introduce Emilio Mariotti, Intervengono: Franco Donatini (già responsabile ENEL delle politiche di ricerca e sviluppo per le fonti rinnovabili) Antonio ed Enrico Trivella (Trienergy srl) Francesco Zaltron (Enerblu cogeneration srl) – Introduzione Mariotti – Comunita_energetiche – rev 2 – Considerazioni sulle CER – Aprile 2023 –…
Seminario dell’associazione Tripla E tenuto dal dott. Mario Cioni dal titolo Per un uso razionale delle biomasse legnose.
Venerdì 25 marzo 2022, ore 18.00 in remoto sulla piattaforma Google Meet i è tenuto il seminario La guerra in Ucraina aspetti geoplitici, questione energetica. Introduce Emilio Mariotti Intervengono dr. Alessandro Vivaldi (Intellego) e Ing.Bernardino Billi (TriplaE)
Venerdì 4 marzo 2022, ore 18.00 in remoto sulla piattaforma Google Meet si è tenuto il seminario Fusione laser: stato e prospettive per la ricerca e l’energia. Introduce Emilio Mariotti, interviene Leo Gizzi (direttore di ricerca CNR, INO Pisa)
Seminario Tripla E Alterità e relazione nelle dinamiche dei piccoli gruppi. Caso di studio etnografico: lo straniero come risorsa di innovazione e recupero della tradizione nei borghi di montagna. Interviene la dott.ssa Brunella Bonetti antropologa
Il progetto Sherwood: tradizione e innovazione per i piccoli borghi montani. 19 maggio 2021 seminario del dott. Emilio Mariotti il bosco come strumento per la creazione di valore, di posti di lavoro e per il ripopolamento dei Comuni montani.
venerdì 16 aprile 2021, ore 18.00 in remoto sulla piattaforma Google Meet si è tenuto il seminario La mobilità del futuro tra sostenibilità e safety. Modera Emilio Mariotti intervengono: – Stefano MAGGI Prof. Ordinario di Storia Contemporanea, DISPI, UniSI – Terenzio LONGOBARDI, – Carmine ZAPPACOSTA Amm.Del. e Dir.Gen. di Italcertifer…
Venerdì 29 gennaio 2021, ore 21.15 in remoto sulla piattaforma Google Meet si è tenuto il seminario Problematiche nello sviluppo di una filiera bosco-legno-energia in Garfagnana. Introduce E.Mariotti sul progetto EEE Sherwood, interviene Carlo BIBBIANI prof. Associato di Costruzioni Rurali e Territorio Agroforestale Dipartimento di Scienze Veterinarie, UniPI
Giovedì 12 novembre 2020, ore 18.00 in remoto sulla piattaforma Google Meet si è tenuto il seminario COVID: meccanismi fisici di diffusione del virus. Sono intervenuti Francesco Menichetti Direttore Clinica di Malattie Infettive AOP, Francesco Oriolo docente a riposo UniPisa, Fabrizio Bianchi ricercatore senior IFC – CNR Pisa.