Lo sviluppo sostenibile è possibile. Ma molto lontano
ecologia , economia , Evidenza , Sostenibilità / 28 Dicembre 2018

06 febbraio 2018 Continuando con l’attuale modello di sviluppo per garantire una vita soddisfacente a tutta la popolazione mondiale servirebbero da due a sei volte le risorse biologiche e ambientali del pianeta. Soddisfare i bisogni sociali globali richiede una radicale ristrutturazione delle infrastrutture, delle tecnologie, delle istituzioni e dei mercati…

Ritorno al passato remoto per il clima
Evidenza , Riscaldamento globale / 28 Dicembre 2018

11 dicembre 2018 L’effetto serra sta invertendo una tendenza generale al raffreddamento della Terra, il cui clima nel giro di un secolo o poco più potrebbe tornare a somigliare a quello di circa tre milioni di anni fa, se non addirittura di 50 milioni di anni fa. La preoccupazione maggiore…

L’inarrestabile ripresa delle emissioni di anidride carbonica

Le Scienze, 6 dicembre 2018   Mentre in Polonia è in corso la Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (COP24), arrivano risultati poco confortanti sulle emissioni globali di CO2, la principale responsabile dell’effetto serra: dopo la pausa del biennio 2014-2016, quando i dati generali sono stati in…

Come rendere l’idroelettrico sostenibile
acqua , Evidenza , Rinnovabili , Sostenibilità / 11 Novembre 2018

Le Scienze, 6 novembre 2018   I grandi impianti idroelettrici hanno costi economici, ambientali e sociali che li rendono non sostenibili, a maggior ragione in una situazione di cambiamenti climatici che stanno riducendo drasticamente le loro capacità produttive, in particolare nelle regioni tropicali. Alcune tecnologie già disponibili per la produzione…