Mercoledì 7 aprile 2021 si è svolto un incontro in live streaming sulla Transizione Energetica. Sono state offerte due presentazioni: “due conti sulla Transizione Energetica” di Renato Papale e “l’idrogeno nella Transizione Energetica” di Bernardino Billi
Quando si parla di Transizione Energetica, si pensa subito all’energia elettrica ed alle fonti energetiche rinnovabili… Ma in realtà, soltanto un quarto del consumo totale di combustibili fossili è dovuto alla generazione elettrica! Un altro quarto è consumato nel settore dei trasporti, mentre la parte più consistente, ovvero circa la…
Il 3 Novembre ha avuto luogo presso la sede dell’associazione la presentazione dal titolo “Sviluppi del mercato mondiale del gas naturale e delle relative infrastrutture” tenuta dall’ing. Billi Seminario Billi 3Nov2017
Laudato si’: un dialogo difficile di Francesco Oriolo L’enciclica “LAUDATO SI’” è composta principalmente da due filoni : uno di carattere mistico e l’altro riguarda l’egoismo dell’uomo che perde di vista il fine del creato. Il primo parte dalle creature come opera di Dio e vede in ogni creatura il…
In un post del 23 Settembre commentavamo l’enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco. http://www.eeenergia.org//2015/09/una-riflessione-sullenciclica-laudato-si/ In un articolo pubblicato sul numero di Settembre della rivista “Il Regno – Attualità” Pietro Barbucci affronta di nuovo il testo individuandone gli aspetti più importanti e alcune ambiguità. n.8-523-Barbucci Il testo integrale dell’enciclica è scaricabile: Laudato Si’_italiano Pietro Barbucci