Antiche “esplosioni” di metano sui fondali dell’Artico

5 Giugno 2017

05 giugno 2017

Alla fine dell’ultima glaciazione, fra 15.000 e 12.000 anni fa, il metano intrappolato come gas idrato nei fondali del’Artico venne rilasciato in maniera esplosiva, con la formazione di centinaia di crateri sottomarini. Il riscaldamento delle acque potrebbe riproporre il fenomeno, permettendo a quel potente gas serra di raggiungere l’atmosfera (redazione Le Scienze)

Trovate l’articolo qui

 

No Comments

Lascia un commento